Loading...

Blog

Idee, curiosità e novità dal mondo MM Developer
Home / Blog / Articolo

Cerchi un posto barca? Puoi usare una app!

Forse anche tu che stai leggendo questo articolo hai difficoltà a cercare un ormeggio in un porto italiano in alta stagione! Beh .. non ci crederai ma è nata una app che può fare al caso tuo. La app si chiama Easy Harbor è stata interamente sviluppata da noi di MM Developer per conto dei due ideatori del progetto , Marco Camorali e Renato Rizzi, ed è scaricabile su App Store e su Google play

Qui sotto i lnk diretti per scaricarla:

Scarica   Scarica

 

L' obiettivo principale di Easy harbor è quello di creare una community di proprietari o affittuari di posti barca in tutta Italia e non solo, per poter scambiare il proprio posto barca nei periodi in cui l'ormeggio non viene utilizzato.

Il meccansmo è molto semplice : si scarica, ci si iscrive, si inserisce la descrizione del proprio posto barca (è possibile inserirne più di uno funzione pensata in particolare per skipper e charter) e si è pronti per iniziare con gli scambi.

Si può cercare il posto barca digitando la destinazione, la ricerca avviene su mappa o elenco. Se non ci sono posti disponibili nel porto cercato, Easy Harbor ti propone le offerte attive in un raggio di 20 miglia. Si possono inoltre salvare delle ricerche e impostare degli alert per essere avvisati nel momento in cui un utente inserisce un posto barca che può interessarti

Facciamo un semplice esempio: mettiamo che io abbia posto barca nel porto di Punta Ala, ma nel mese di agosto esco con la mia barca per una crociera, non farò altro che creare un offerta sulla app Easy Harbor, dove metterò a disposizione della community il mio posto barca vacante e nello stesso tempo sempre all'interno della community ne cercherò un altro (o più di uno in base al mio tragitto) , il tutto ovviamente GRATIS!!!

 Easy

 

Ma scendiamo un pò più nel dettaglio rispondendo ad alcune domande che degli utenti ci hanno posto.

A chi si rivolge Easy Harbor? 

Easy Harbor si rivolge a tutti coloro che occupano un posto barca per un natante o un’imbarcazione di qualsiasi dimensione e che desiderano scambiarlo con altri in modo semplice, sicuro e conveniente.

 

Che vantaggi posso avere usando Easy Harbor?

Sicuramente i vantaggi sono molti ma soprattutto coprono varie fasce di utenti, sia privati che aziende, ne elenchiamo alcuni:

  • Gli utenti privati potranno risparmiare molti soldi scambiandosi il posto (già pagato ma non utilizzato) con gli altri utenti della community
  • I servizi commerciali nei porti: un diportista che risparmia è incentivato a utilizzare il denaro magari per una buona cena nella marina.
  • I porti stessi: specialmente quelli che nei mesi estivi si spopolano, potranno aderire a Easy Harbor fornendo posti gratis ed organizzare eventi per attrarre diportisti.
  • Gli Yacht club: potranno offrire posti gratis per i partecipanti alle regate ed attrarre un maggior numero di iscritti.
  • Gli uffici del turismo delle zone limitrofe ai porti che potranno offrire, tramite accordi con i marina, posti barca gratis per periodi anche limitati di tempo ed incentivare le presenze turistiche in periodi dell’anno in cui non sono elevate.
  • Le società di charter che potranno essere più competitive ed attrarre un maggior numero di clienti.

 

Deve esserci per forza lo scambio perfetto?

Per rispondere a questa domanda diamo la parola a Marco Camorali, co-fondatore insieme a Renato Rizzi di Easy Harbor:

Inizialmente pensavamo a un puro scambio di ormeggi – spiega – ma trovare l’incrocio di date esatto tra due barche è complicato, per questo abbiamo creato una community: io metto a disposizione di tutti il mio posto quando è libero e posso usufruire dei posti liberi altrui quando mi servono“. Il concetto è molto semplice e anche del tutto logico “Easy Harbor è nata per cercare di semplificare la vita a chi va per mare e per abbattere i costi, che in barca sono sempre molto pesanti. Nasce sulla falsariga di altre startup attive nel settore immobiliare. Se si può fare uno scambio con la propria abitazione allora perché non farlo con un posto barca che è un bene molto più semplice? In fondo è un semplice specchio d’acqua“. 

 

 

Il più famoso portale di nautica a livello Italiano e non solo, Tutto Barche, ha testato sul campo Easy Harbor e guardate un pò cosa ne pensano http://www.tuttobarche.it/magazine/easy-harbour-test.html

 

Non perdete altro tempo, scaricate Easy Harbor ed iniziate a condividere e scambiare il vostro posto barca!

Tags

Ti è piaciuto questo articolo?

Rimani aggiornato sulle nostre attività

Iscriviti alla nostra newsletter

 
Fidati di noi, non ti invieremo mai dello spam

Vuoi delle info più precise?

Contattaci e ti risponderemo nel più breve tempo possibile